Ermes e Afrodite
Sotto il velo di quell'amore segreto tra la dea della bellezza e il messaggero degli dèi, dove il paradiso e l'inferno incontrano l'amore puro.
Nella mitologia greca, l'amore tra Ermes e Afrodite rappresenta un intricato intreccio di passioni, desideri e contrasti, riflettendo una serie di dinamiche psicologiche complesse e affascinanti.
Ermes, il dio che possiede il ruolo di psicopompo, capace di frequentare sia il mondo sotterraneo dell'aldilà, accompagnando le anime negli inferi, che di risalire in pochi istanti sull'Olimpo, e Afrodite, la dea della bellezza e del divertimento, della gioia e della sessualità, libera, curiosa, priva di vesti e dogmi, spontanea e ancestrale.
Il rapporto tra queste due divinità è molto potente e simbolico. Nel mito greco, Ermes esprime in vari momenti e molto chiaramente il forte desiderio di voler giacere anche solo per una notte con la dea, un sogno proibito di un dio che porta con sé il dualismo, la tempesta e la calma, l’inferno e il paradiso, simbolo di prosperità tra gli uomini e protettore dei viaggiatori, dei mercanti e dei ladri. Un dio che ha il compito di informare gli dèi ma che passa il tempo tra gli uomini, un dio che è con gli uomini ma che non è esattamente un loro amico, che è capace di tutto e in pochi istanti può andare ovunque, un dio inventore di strumenti musicali, un dio creatore, rapido, inafferrabile e mutevole, imprevedibile come un trickster.
Capiamo quindi che il rapporto tra questa particolare divinità così intelligente e astuta e l'amore ancestrale di Afrodite, che dopo gli innumerevoli tentativi di Ermes cede infine al suo fascino, desiderandolo con ardore, non poteva che dare vita a un essere altrettanto unico, potente e dal forte simbolismo, la divinità Ermafrodito, che approfondiremo prossimamente.
In conclusione, l’amore tra queste due figure segue la loro natura, e non poteva che consumarsi con grande rapidità, un concentrato di passione vissuto in pochi attimi, intensamente, dove per poco si uniscono le energie creative con quelle carnali, l’agitazione con la quiete, dove il paradiso e l’inferno incontrano l’amore puro e si perdono nel gioco spontaneo. Una relazione forse un po’ sottovalutata a differenza di altri miti greci, che unisce figure di grandissimo spessore e dal forte simbolismo.
E ti bramo, tra la tempesta e la calma, come il mare che vuole raggiungere disperatamente il cielo, come il cielo che vuole piombare con dolcezza sulle colline. Un’aquila irrequieta, innamorata delle tue perle, un serpente che impera gli abissi di luci e ombre attratto dal profumo dei tuoi fiori. Perdiamoci nel divertimento, tra le onde dei sentimenti, cullati dall’ignoto, da ciò che verrà, da ciò che sarà. Uniti per un istante. E saremo per sempre.
Ermes e Afrodite è disponibile sia in Edizione Museale che in Art Print, l’Edizione Museale, con certificato e didascalia, è limitata a 25 copie ed è in sconto del 30% solo per 7 giorni.